La fotografia fa girare un'economia incredibile, il mercato della fotografia è sempre in evoluzione, chiunque oramai dai più giovani agli anziani, ha in casa una fotocamera digitale. I prezzi di una fotocamera digitale, questi piccoli gioielli della tecnologia oramai sono abbordabili da tutti, non c'è famiglia che non possegga una reflex digitale o una piccola compatta digitale.

Intorno all'immenso mondo del materiale fotografico digitale ruotano interessi economici altissimi e un'infinità di attività di lavoro redditizie e naturalmente varie opportunità per lavorare come fotografo per i giovani.

Lavorare come Fotografo

Per lavorare, come inizio, un aspirante fotografo, potrebbe iniziare una collaborazione con le redazioni, di qualche quotidiano o giornale e rivista locale, portando un servizio fotografico. E’ importante farsi conoscere e mostrare cosa si è capaci di fare dal responsabile della redazione.

Se sono interessanti e originali oltre che attuali, le vostre foto riusciranno a trovare uno spazio sulle pagine delle riviste e quindi riuscirete ad entrare a far parte dei numerosi collaboratori di qualche redazione o agenzia fotogiornalistica.

 

Per inserirvi in questo mondo della fotografia , dovete fare tanta esperienza, indispensabile per allargare i propri orizzonti fotografici. Non c'è bisogno di portare capolavori in redazione, molte volte sono più interessanti foto curiose e di stretta attualità che riguardano la vita e i fatti di tutti i giorni, foto che possono trovare ampio spazio sulle pagine di un giornale.

Pubblicare dietro congrua retribuzione le proprie foto sulle pagine di un giornale o di una rivista è la condizione fondamentale per entrare nell' Albo dei Giornalisti, in qualità di Giornalista Pubblicista ed entrare in possesso del famoso tesserino che, con le dovute limitazioni, rappresenta comunque un titolo.

Un errore assolutamente da evitare è quello di presentarsi con un book fotografico senza aver preso prima un appuntamento telefonico. Si deve sempre chiedere di un responsabile delle immagini o della redazione.

Il fotoamatore non è sempre ben visto, perché spesso propone lavori già visti e pubblicati. Si richiede invece originalità e materiale da vedere non ingombrante. Può essere strategico presentare nelle redazioni le cui pubblicazioni si conoscono bene, sapendo il genere di servizi di cui hanno bisogno.

Sono fotografi professionisti coloro che esercitano in modo esclusivo e continuativo la professione di giornalista. Sono pubblicisti coloro che svolgono attività giornalistica non occasionale e retribuita, anche se esercitano altre professioni o impieghi.

Come ottenere il Tesserino e diventare pubblicisti

- Per ottenere il tesserino da pubblicista e diventare pubblicisti, bisogna dimostrare di aver svolto attività pubblicistica regolarmente retribuita negli ultimi 24 mesi.
- aver pubblicato almeno 70 fotografie.
- presentare la documentazione necessaria alla conferma degli avvenuti pagamenti delle foto (mod.740-770-ricevute accrediti in banca o ricevute assegni..)
- presentare la dichiarazione scritta su carta intestata del Direttore dell'effettiva collaborazione (da chiedere alla testata giornalistica)
- presentare elenco delle fotocopie delle foto in ordine cronologico o anche gli originali
- presentare una domanda in carta da bollo legale indirizzata al Consiglio dell'Ordine
- presentare un estratto dell'atto di nascita (in carta semplice)
- attestazione del versamento sul c.c.p. 8003 intestato alle Concessioni Governative.
- attestazione del versamento alla Cassa dell'Ordine dei Giornalisti quale contributo alle spese.

Ai giovani e meno giovani potrebbero presentarsi delle ottime occasioni dilavoro con la fotografia. Il lavoro del fotografo è molto interessante e potrebbe dare molte soddisazioni economiche.

Poter aprire un'attività , un negozio di fotografia in proprio o in franchising, oppure un'impresa di vendita di materiale fotografico on line potrebbe essere un'ottima idea e un'ottima opportunità di lavoro.

Tra le varie cose che al tuo lavoro di fotografo o di rivenditore di materiale fotografico o semplicemente per la tua passione della fotografia, serve, anzi è indispensabile è creare un sito di fotografia

Creare un sito fotografico - ottimizzare il sito con la tecnologia SEO

Una volta creato il sito fotografico la cosa più importante è fare in modo di posizionare il sito web tra le prime pagine dei motori di ricerca. Fare in modo cioè di ottimizzare il sito web con la tecnologia SEO (acrinimo di Searh Engine Optimizazion), le strutture dei siti web e dei contenuti per i motori di ricerca.

Gli utenti utilizzano i motori di ricerca per trovare velocemente pagine web che trattano determinati argomenti, acquistare, divertirsi, studiare ecc. Lo scopo principale di um motore di ricerca è quello di :

1) Offrire una classifica di siti attendibili e quanto più pertinenti alle parole chiave ricercate dall’utente.

2) Soddisfare l’esigenza dell’utente con risultati di qualità e forniti velocemente.

Il più famoso motore di ricerca è Google seguito da Yahoo!- Bing.

Il motore di ricerca utilizza algoritmi matematici per scansionare o elaborare i contenuti di tutti i siti web che costituiscono la rete internet, al fine di comporre in tempo rapido un ordinamento con risorse di qualità utili all’utente. La migliore pagina è quella impostata sullo stile giornalistico, dove la parola chiave è contenuta nel titolo e in vari sottotitoli.

 

Altri fattori principali per posizionare il sito web su Google sono: TRUSTRANK ( autorità del dominio), quantità e qualità dei BACLINKS (tutti i siti che contengono collegamenti ipertestuali alle nostre pagine web o al nostro sito).

Per ottenere buoni posizionamenti occorre ricevere il maggior numero di BACLINKS da siti ad elevato Trust che hanno al loro interno pagine che trattano argomenti attinenti o simili a quelli della pagina da posizionare.

Creare un sito fotografico è consigliabile più la qualità che la quantità. La migliore formula per posizionare un sito web “naturalmente” su Google è:

1) Creare contenuti interessanti e competenti.

2) Inserire le parole chiave nei punti strategici della pagina.

3) Incrementare la Link Popularity e il Trust.

4) Avere un sito web performante con tempi di caricamento ridotti.