La pulizia del sensore di una reflex richiede attenzione e delicatezza per evitare di danneggiare la superficie sensibile. Ecco una guida generale su come puoi pulire il sensore di una reflex:
Prima di accingerti a pulire il sensore della tua reflex, assicurati di lavorare in un ambiente pulito e privo di polvere. Carica completamente la batteria della fotocamera o collega l'alimentazione tramite un adattatore CA per evitare che si spenga durante il processo di pulizia.
Modalità di pulizia del sensore
Accedi al menu della reflex e cerca l'opzione "Modalità di pulizia del sensore" o qualcosa di simile. Questa modalità solleverà il meccanismo di scatto del sensore per rendere più accessibile la sua superficie.
Pulizia esterna: Utilizza un soffietto per rimuovere la polvere o le particelle visibili sulla superficie esterna della fotocamera e intorno al mirino. Assicurati di evitare di soffiare sulla fotocamera direttamente per evitare di trasferire saliva o altre sostanze sulla superficie.
Acquisto di un kit di pulizia
Investi in un kit di pulizia per sensori reflex che includa strumenti specifici per questo scopo. Questi kit di solito contengono bastoncini o penne a spazzola per la pulizia del sensore, liquido detergente e panni per la pulizia senza pelucchi.
Pulizia sensore
Segui attentamente le istruzioni fornite dal kit di pulizia. In genere, il processo comporterà l'uso di un bastoncino o una penna a spazzola speciale inumiditi con il liquido detergente per delicatamente pulire la superficie del sensore. Assicurati di non applicare troppa pressione per evitare di danneggiare il sensore. Fai attenzione a seguire le direzioni specifiche per il tuo modello di reflex, in quanto i dettagli possono variare.
Dopo la pulizia del sensore, utilizza la funzione di anteprima o modalità di ispezione della reflex per controllare la presenza di polvere o macchie sul sensore. Se necessario, ripeti il processo di pulizia finché il sensore non risulta pulito.
È importante notare che pulire il sensore di una reflex può essere un'operazione delicata e potrebbe essere meglio affidarla a un professionista o a un centro di assistenza autorizzato se non ti senti sicuro di farlo da solo. Ciò può garantire che il sensore venga pulito in modo adeguato senza rischi di danneggiarlo.
Come rimuovere le macchie di polvere e sporco su ogni scatto. Impariamo a pulire il sensore della nostra Reflex. Pulire il sensore della reflex può farci risparmiare tempo con Photoshop, ma se non ce la sentiamo possiamo rivolgerci a un servizio professionale di assistenza.
Pulire macchie e polvere dal sensore
I fotografi combattono contro la polvere dagli albori della storia della fotografia, dalle particelle in sospensione nella camera oscura agli odierni microscopici granelli sul sensore.
Con la camera oscura di oggi, gli strumenti di Photoshop, si possono annullare in fretta la presenza di macchie, ma per chi non vuole perdere tempo al computer per pulire sensore può eseguire questo semplice procedimento.
Anche se la nostra reflex digitale si pulisce da sola, anche se noi siamo attentissimi quando cambiamo obiettivo, prima o poi un granello di polvere si andrà a posare sul sensore della nostra reflex.
Imparare a pulire e curare da soli il sensore della reflex, ci eviterà di perdere tempo a rimuovere digitalmente le macchie. Toccare il sensore fa paura, sembra un lavoro riservato ai professionisti, ma non è affatto difficile.
Kit pulizia sensore Reflex
Su Amazon, potete trovare kit professionali per pulire il sensore della vostra Reflex. Compra su Amazon Kit Pulizia sensore Reflex
Per prima cosa per poter pulire il sensore della reflex bisogna bloccare lo specchio.
Per bloccare lo specchio e accedere al sensore, controlliamo che la batteria sia carica e cerchiamo nel menu l’opzione “Blocco dello specchio” o “pulizia”. Procurarsi un kit per la pulizia del sensore e averlo sempre pronto per qualsiasi evenienza. In commercio se ne trovano di vari tipi a prezzi abbordabili.
Se abbiamo una lente monoculare, usiamola per ispezionare il sensore a caccia di polvere. Soffiare via i granelli di polvere usando un pennello a soffietto.
Cosa non usare
Non usiamo invece aria compressa perché lo spray potrebbe lasciare residui sul sensore. Passiamo poi con delicatezza un pennello antistatico, come l’Arctic Butterfly, per eliminare i granelli più resistenti.
Per la polvere incrostata, in alcuni casi è possibile usare un tampone umido controlliamo le istruzioni. Prima di cominciare, realizziamo uno scatto di prova per vedere se c’è ancora polvere, altrimenti saltiamo il passaggio: vale la pena solo se davvero necessario.
Verifichiamo il risultato chiudiamo lo specchio e rimontiamo l’obiettivo. Fotografiamo un cartoncino bianco di prova, con diaframma chiuso.
Apriamo lo scatto in Photoshop, clicchiamo su Livelli Automatici e controlliamo che la polvere se ne sia andata, altrimenti, ripetiamo il procedimento finche la polvere sarà sparita.