E’ consigliabile scattare alcune fotografie di vita quotidiana prima del matrimonio. In questo modo si potrà conoscere la sposa e lo sposo prima del grande evento e vedere come appaiono in foto. Loro cosi si abitueranno a stare davanti all’obiettivo, e il fotografo potrà studiare per poter mettere in atto le migliori tecniche di scatto con i soggetti interessati.

Consigli foto matrimonio

Nella fotografia di matrimonio è molto importante, entrare in sintonia con gli sposi e le persone che si devono fotografare, bisogna avere un minimo di complicità con loro, altrimenti si capisce dalle espressioni che avranno, e i risultati saranno privi di quella scintilla che dà vita agli sguardi.

Il giorno del matrimonio tutti sono emozionati, anche il fotografo deve farsi coinvolgere dall’emozione dell’evento, per essere cosi piu’ vicino e a proprio agio con le persone. Cosi facendo si otteranno scatti piu naturali e piu’ intimistici, capaci di trasmettere piu’ sentimenti.

Tutto cio’ per una soddisfazione personale e per gli sposi e i parenti. Per fare un buon servizio fotografico di un matrimonio, bisogna fare molta attenzione ai dettagli, cosi da rendere piu’ completa la narrazione della giornata .

Il bouquet della sposa, le sue scarpe, la cravatta o i gemelli dello sposo, gli anelli al momento dello scambio ecc. fare molta attenzione ai gesti, abbracci romantici, espressioni strane o buffe, fare molta attenzione anche ai colori, alle forme, ai ricami ecc.

Macchina fotografica matrimonio: Attrezzatura fotografo 

Per scattare le foto del matrimonio, come macchina fotografica, consiglio Canon EOS 5D Mark II o la nuova 5D Mark III per l'elevata qualità delle immagini prodotte e per il peso.

Flash Canon 580EX Speedilit

Obiettivi: quali scegliere per fotografare un matrimonio

Canon EF 24-70 f/2,8L USM

Canon EF 35mm f/1,4L USM

Canon EF 100mmf/2,8L USM

Canon EF 50mm f/1,2L USM

Canon EF 70-200mm f2,8L IS USM

Lo zoom Canon EF 70-200mm f2,8L IS USM è utilissimo nel corredo dell'attrezzatura di un fotografo professionista di foto di matrimonio, perchè ti permette di isolare i soggetti anche da una certa distanza.

Grazie al diaframma f/2,8 è possibile sfuocare lo sfondo e scattare anche in condizioni di luce scarsa. Ha un’eccellente qualità di immagine , ed è affidabile e veloce nella messa a fuoco. Inoltre scattando a mano libera, lo stabilizzatore è di grandissima utilità.

Fotografia di matrimonio tecnica

Nella fotografia di matrimonio un consiglio è di scattare in modalità AV (priorità di diaframma) utilizzando quasi sempre valori di diaframma attorno a f/2,8-f/4 per avere una ridotta profondità di campo e far risultare il soggetto sullo sfondo. Privilegiare le focali piu’ lunghe per accentuare questo effetto. Usare il paraluce cosi da migliorare la qualità delle immagini riducendo la luce indesiderata e i riflessi che colpiscono l’obiettivo.

Foto di matrimonio in chiesa

Per le foto di matrimonio in chiesa durante la cerimonia, se non si usa il flash, avendo a disposizione obiettivi luminosi che ti mettono in grado di lavorare velocemente e catturare i soggetti con la sola luce ambiente per immagini dall’aspetto piu’ naturale, bisogna impostare valori ISO alti naturalmente in base alla scarsità di luce.