Gli obiettivi Canon che sono compatibili con le Reflex o mirrorless Canon si dividono in tre tipi: obiettivi EF, EF-S, EF-M. Vediamo come scegliere un obiettivo compatibile con un modello di macchina fotografica della casa Giapponese.
Ecco come fare per vedere se è compatibile
Per vedere se gli obiettivi Canon sono compatibili con la tua macchina fotografica, basta controllare sull'innesto dell'ottica e nella parte anteriore della macchina di che colore è il puntino, se i colori corrispondono vuol dire che l’obiettivo è compatibile con il corpo macchina.
Per rimuovere l'obiettivo dal corpo macchina, si preme il pulsante di rilascio posto sul corpo macchina a fianco all’innesto e si deve ruotare nel verso antiorario.
- Per gli obiettivi EF, l’indicatore da controllare è il punto di colore rosso, sarà compatibile se anche nel corpo macchina è presente il punto rosso.
- Per gli obiettivi di tipo EF-S, l’indicatore è un punto rosso e un quadrato bianco.
- Per gli obiettivi EF-M l’indicatore è un punto bianco.
Scegliere l'obiettivo Canon giusto
La vasta gamma di obiettivi Canon offre proposte di tutti i tipi, per tutte le esigenze lavorative. La fotografia, spazia tra innumerevoli soggetti e le proposte di lavoro possono essere varie, ad ognuna di esse può essere indicato un tipo di obiettivo con il quale ottenere risultati più soddisfacenti e professionali. Obiettivi adatti per la fotografia macro, per foto naturalistiche, per foto ritratto, per fotografare paesaggi, per la fotografia sportiva ecc.
Gli obiettivi di ultima generazione sono molto più leggeri e più nitidi, la messa a fuoco avviene in modo più rapido e tendono meno a creare la luce parassita di quanto non avveniva in passato. Molti obiettivi Canon hanno sistemi di stabilizzazione d’immagine o riduzione di vibrazione che consentono di scattare foto usando tempi di otturazione bassi fino a 1/15 di secondo ottenendo foto sempre più nitide.
Attualmente ci sono obiettivi in vendita il cui prezzo è molto alto. Tutti i tipi di obiettivi Canon compatibili con le Reflex o con le mirrorles sono costituiti da una serie di lenti singole chiamate elementi. Gli elementi possono essere di due tipi divergenti o convergenti.
Obiettivi EF
Gli obiettivi EF Canon, sono compatibili con tutti i modelli di Reflex EOS. Sono stati i primi tipi di obiettivi con innesto che si connette al corpo macchina in maniera totalmente elettronica, con una trasmissione dei dati trasferiti velocissima. Gli obiettivi EF Canon per primi, sono stati progettati con un motore di messa a fuoco direttamente dentro l’ottica e non all’interno del corpo della macchina fotografica. L'innesto EF ormai collaudato sin dal 1987 non è stato mai cambiato nonostante il sistema di autofocus e le tecnologie IS (sistema stabilizzato), e la struttura completamente impermeabilizzata abbiano subito notevoli progressi.
EF-S
Gli obiettivi EF-S, anch’essi compatibili con le fotocamere EOS risultano essere tra i più piccoli, maneggevoli e leggeri. Gli EF-S, sono stati progettati da Canon sfruttando la grandezza del sensore APS-C per offrire una gamma più ampia di obiettivi grandangolari, con focali che spaziano tra 16mm e 400mm.
EF-M
Gli obiettivi Canon EF-M sono gli ultimi arrivati, introdotti dopo la decisione di produrre le prime mirrorless EOS M le prime compatte ad ottiche intercambiabili. Sono compatti confronto agli EF ed agli EF-S, compatibili solamente con la gamma della mirrorless EOS M. I tipi di obiettivi Canon EF-M spaziano tra modelli ultra grandangolari, teleobiettivi e obiettivi macro, sono versatili e si adattano molto bene per qualsiasi tipo di uso.