E’ buona regola periodicamente, pulire il nostro equipaggiamento fotografico. Particolarmente importante è pulire l’obiettivo della nostra reflex.

Un'ottica pulita, garantisce che sulle nostre immagini non appaiono polvere, macchie e ditate e garantisce la massima qualità ottica. Il modo migliore per pulire l’obiettivo della reflex è usare: un pennello e un soffietto, un fazzolettino di microfibra e del fluido detergente, si trovano nei negozi specializzati.

Pulire lenti obiettivo

Le lenti esposte sono le parti più importanti per il mantenimento della qualità ottica, ma vale la pena anche di pulire bene anche il guscio esterno dell’obiettivo fotografico.

Pulire l'obiettivo a secco non sempre basta per rimuovere lo sporco più grasso che può lasciare una scia sulla lente dell’obiettivo, usare quindi il liquido detergente. Versarne una piccola dose sul panno di microfibra e passarlo sulle lenti dell’obiettivo. Appena finito ripetere tutte le operazioni sui filtri e poi rimontare tutto.

Kit per pulire obiettivo su Amazon

Compra su Amazon Kit Pulizia Obiettivi

Su Amazon, potete trovare Kit per pulire l’obiettivo della vostra Reflex, il tutto in una comoda custodia impermeabile, tutto materiale professionale composto di:

  • soluzione non tossica senza alcool adatti per la pulizia dell'obiettivo della vostra Reflex;
  • soffietto per eliminare la polvere;
  • pennello per pulire l'obbiettivo;
  • panno in microfibra;
  • salviette per pulire la lente;
  • fazzolettini per pulire la Reflex;
  • Spruzzatore compreso di liquido per la pulizia da 30ml, senza alcool, ammoniaca e solvente, compreso di istruzioni: dovete spruzzare il liquido sul panno in microfibra, non direttamente sull’obiettivo.
  • Ventola d'aria per soffiare via la polvere dalle lenti e dai sensori della Reflex.

Ecco come agire per pulire l'obiettivo

Alcune ottiche sono impermeabilizzate ma evitiamo di immergere lo straccio nell’acqua, se lo sporco è difficile e dobbiamo usare detergenti a base liquida, prestiamo attenzione perché gli elementi elettronici, all’interno dell’ottica sono delicatissimi.

Rimuovere il filtro (un buon metodo di proteggere l’elemento frontale dell’obiettivo è un filtro UV).

Soffiare via la polvere. Usare un pennello a soffietto per rimuovere ogni granello di polvere dall’elemento frontale e ripetere la stessa cosa su quello posteriore. Per accedere alla lente posteriore, estendere lo zoom alla lunghezza focale massima o minima. Eliminare l’umidità ossia residui di tracce di pioggia sulle due lenti, usare un panno di microfibra con delicati movimenti circolari.