E’ possibile ottenere foto ritratto perfette usando soltanto un pannello riflettente e la luce di una finestra che ci consente di avere l’illuminazione giusta, adatta per ogni tipo di immagine in cui il soggetto non sia troppo grande e ci si possa avvicinare abbastanza.

In tutte le situazioni in cui abbiamo una sola sorgente di luce forte, come una finestra o una lampada isolata e abbiamo bisogno di bilanciarla aggiungendo luce dall’altro lato in modo da non far apparire le ombre troppo dense, i pannelli riflettenti sono perfetti.

Come posizionare il pannello per foto

Posizionare il pannello per foto sul lato opposto del soggetto in modo che questo rifletta la luce nelle zone d’ombra più scura.

Pannelli riflettenti bianchi, dorati e argentati

Quelli che troviamo in commercio, hanno in genere una superficie bianco matto ad alta riflettenza, in grado di produrre un’illuminazione cromaticamente neutra. In commercio possiamo trovare anche altri tipi per ottenere un’ampia gamma di effetti diversi.

I pannelli riflettenti dorati rendono la tonalità della pelle calda e affascinante nei ritratti, mentre quelli argentati, producono una luce vivace e scintillante. Quelli di questo tipo sono comodi da utilizzare perché ci perché si ripiegano fino a entrare in una piccola borsa da trasporto.

I pannelli riflettenti bianchi sono un buon punto di partenza, ma sperimentare altri colori è meglio. Come già detto quello dorato produce un tono ricco molto caldo che da all’incarnato pallido un piacevole look in stile abbronzatura Alcuni pannelli riflettenti commerciali hanno una finitura argentata che produce una luce brillante e scintillante.

Costruirsi un pannello per foto

Per chi non vuole spendere soldi per acquistarlo, può costruirsi un pannello riflettente da solo. Quello che occorre sono solo due fogli di polistirolo bianco formato A3 facilmente reperibile. Unisci i due fogli con nastro adesivo di carta e il pannello riflettente è pronto. Quando si fotografano oggetti più piccoli, puoi utilizzarlo piegato, mentre se il soggetto da schiarire è più grande, puoi aprirlo e ottenere un maggior potere di fill in.

In alternativa si può usare anche un foglio bianco o qualsiasi altra superficie riflettente. Infine puoi utilizzare anche uno specchio, che in pratica riprodurrà un’immagine speculare della sorgente di luce principale.

Come usare il pannello per foto

Se stai scattando una foto ritratto in primo piano, potresti essere vicino abbastanza da tenere pannelli in mano senza alcun aiuto. Se la luce arriva da sinistra, incrocia le mani e poggia la mano con cui tiene la macchina sul polso sinistro. Assicurati di non essere così vicino da deformare i lineamenti del tuo soggetto.

Se invece non puoi fare da solo procurarti un assistente, avere qualcuno che ti può tenere il pannello riflettente fa una grande differenza. Potrai maneggiare così la tua reflex digitale con tutte due le mani, e ti permette anche di allontanarti e utilizzare una focale più lunga. Questo produce una prospettiva più piatta per i tuoi ritratti.

Se si notano dei punti di sovraesposizione sulle guance del soggetto del nostro foto ritratto bisogna ridurre l’esposizione. Se stai scattando la mano libera controlla il tempo di esposizione e se necessario aumenta la sensibilità Iso.

Scegliere il pannello riflettente

Prima di scegliere il pannello riflettente dobbiamo sapere che le dimensioni contano molto poiché avranno un grande impatto nelle nostre foto. Possiamo trovare pannelli riflettenti talmente piccoli che una volta ripiegati li possiamo mettere in un taschino, nonostante ciò può produrre un’ottima luce di riempimento.

Lastolite TriGrip

Pannelli Riflettenti Lastolite TriGrip vedi prezzi su Amazon

Lastolite TriGrip è abbastanza grande da schiarire meglio le ombre e ha una comoda maniglia per reggerlo. Della Lastolite, possiamo trovarli a doppia faccia, perfetti per un ritratto a figura intera che una volta ripiegato diventa di dimensioni ragionevoli.

Il pannello riflettente Phottix 5 in 1

Pannelli Riflettenti Phottix 5 in 1 vedi prezzi su Amazon

Phottix 5 in 1, ha i pannelli removibili. In questo modo può fornire una vasta gamma di colori ed effetti.

Il Phottix set 5 in 1 pannelli riflettenti e diffondenti circolari include i 5 pannelli riflettenti e diffondenti più utilizzati oggi in fotografia: argento, oro, bianco, translucido, nero. Le superfici riflettente e diffondente possono essere inserite in una custodia comodissima da trasportare.

Ideale quando si ha bisogno di una superficie traslucida per diffusione per ottenere uno sguardo più morbido, di una superficie bianca o di una tonalità oro o argento (calda o fredda), il pannello ci mette a disposizione sempre le superfici ideali a portata di mano.

Argento – fornisce una luce tagliente di contrasto che è adatta per foto a toni morbidi, foto di prodotti e ritratti di persone. La struttura di superficie può essere evidenziata e le saturazioni dei colori possono essere migliorati. Usato frequentemente nella fotografia in bianco e nero.
Oro – genera un effetto di tramonto fornendo toni caldi e morbidi della pelle, ideale nelle foto di ritratti di persone, così come nelle foto di articoli.
Bianco – genera una luce uniforme e neutra.
Translucido – usato per diffondere la luce e generare una vasta fonte di luce morbida intorno all'oggetto.
Nero – può essere usato per proteggere da riflessi di luce indesiderata.