Il Live View é una nuova possibilità offerta da molte reflex attuali. In pratica consente di sfruttare il display LCD come un mirino elettronico.
Alcune, inoltre montano un display snodato che permette di variare a piacimento l'inclinazione del monitor in modo da consentirci di effettuare inquadrature tra punti di vista insoliti come sopra la testa rasoterra.
E’ da considerare che l'operazione di messa a fuoco in modalità Live View non è proprio rapidissima. E' molto utile, se non necessario, quando si utilizza la reflex digitale per registrare filmati.
È infatti molto fastidioso effettuare riprese video rimanendo con l'occhio al mirino ottico, per cui in tal caso il Live View rimane l'unica valida alternativa.
Modalità Live View
La modalità Live View consente di vedere la scena in tempo reale sullo schermo LCD della fotocamera. Una reflex ha il suo punto di forza nelmirino ottico. Inquadrare con lo schermo LCD posteriore come si fa con le compatte farebbe pensare a un controsenso.
Quando usare il Live View
Il Live View torna utile quando dobbiamo effettuare inquadrature in condizioni di ripresa difficili, ad esempio con la fotocamera posizionata rasoterra o sopra la testa. In questi casi può diventare un degno sostituto del mirino ottico delle reflex digitali.
La situazione ottimale è poter constatare su un monitor LCD fissato a un supporto snodato che ne consenta l'orientabilità. In questo modo è possibile ribaltare il display in alto e in basso per adattarlo al tipo di ripresa. Con le digitali attuali si girano anche i filmati. Quasi tutte permettono infatti di realizzare video in alta definizione (full HD) di eccezionale qualità, spesso con tracce audio stereo.
Registrare filmati con le reflex oggi è diventato un'opzione di gran moda, non solo amatoriale. Ciò è dovuto al fatto che , montando sensori di grandi dimensioni, rispetto a quelli delle videocamere, consentono di ottenere fotografie e video di qualità veramente elevata, che si adattano anche a produzioni professionali.