Flickr foto ha decine di milioni di utenti ed è il più noto sito di Photo-sharing sul Web. Dopo aver caricato le immagini è possibile creare gallerie, organizzarle e decidere chi le può vedere.
Flickr è un diffusissimo servizio di hosting per condividere le foto online, che fa capo a Yahoo, vediamo cos'è e come funziona. Creando un account di posta elettronica su Yahoo avremo a disposizione anche lo spazio in cui mettere le nostre foto online. Il sito in italiano, per iscriversi basta andare su crea tuo account, ma se abbiamo già un indirizzo mail di Yahoo, Facebook o Google possiamo accedere con questi dati.
Prevede due tipi di accesso: Flickr gratis, e Flickr Pro a pagamento che non ha scadenza. Nessuno dei due contratti prevede la garanzia di conservazione delle foto. Con l’account gratuito di Flickr foto, si possono caricare e condividere 1.000 foto.
Caricare foto on line con Flickr
E' possibile caricare online le proprie fotografie condividendole con chiunque nel mondo e guardare quelle già presenti online. Dal sito www.flickr.com puoi creare il tuo archivio personale di fotografie. Per ricercare un’immagine, basta scrivere una o più parole-chiave nell’apposito campo di testo in corrispondenza di Ricerca e premere invio.
Flickr visualizzerà tutte le immagini trovate. Per poter creare un album/archivio di immagini è necessario avere un account Yahoo. Se non hai un account Yahoo, cliccare su Crea un account e su Registrati per crearne uno. Compila il form con i tuoi dati, indicando anche un indirizzo di posta elettronica al quale poi verrà inviata la mail con il messaggio di conferma. Una volta ricevuta la mail con l’Id (nome utente) e l’indirizzo Yahoo, puoi ritornare in home page e crearti l’account Flickr.
Dopo aver inserito i dati relativi all’account Yahoo, ti viene chiesto di scegliere il tuo nome, quello che verrà poi visualizzato su Flickr, e di creare un nuovo account da Crea un nuovo account. Invece se hai già un account, entra in Collega ad un account esistente inserendo ID e password Flickr. Una volta registrato ti basterà digitare, ogni volta che vorrai entrare nel tuo spazio,www.flickr.com.
Flickr è uno dei pochi hosting di foto online completamente in italiano è possibile caricare le foto nel sito e condividere le immagini inviandole tramite email o cellulare. Se l'account gratuito resta inattivo per più di 90 giorni, viene cancellato. L'account pro hosting di foto online, non ha vincoli sull’ accesso.
Prezzo abbonamento Flickr Pro
Abbonamento annuale: € 65,88, IVA compresa
Abbonamento per 2 anni: € 127,88, IVA Compresa
Abbonamento mensile: € 7,49, IVA compresa
E' anche possibile aggiungere contatti al vostro account, più o meno allo stesso modo con cui si aggiungono gli amici su Facebook. Potete distinguerli come amici o familiari e attivare l’accesso alle gallerie.
È inoltre possibile aggiungere le foto ai gruppi, o unirsi a gruppi basati su argomenti di interesse. Offre anche un pratico servizio per ordinare direttamente le stampe dele foto. In Flikr una volta che avete caricato le foto, è possibile creare gallerie per organizzarle.
Flickr cos'è
Questa guida di Flickr ci spiega cos'è e come caricare e condividere le foto su internet con amici e conoscenti e chiunque nel mondo e guardare quelle già presenti online. Digita www.flickr.com per creare il tuo archivio personale di foto. Scegli lingua italiano.
Per ricercare un’immagine, basta scrivere una o più parole-chiave nell’apposito campo di testo in corrispondenza di Ricerca e premere invio. Flickr visualizzerà tutte le immagini trovate.
Creare un Archivio di immagini
Per poter creare un album/archivio di immagini è necessario avere o crearsi un account Yahoo e successivamente aprire un account Flickr. Se non hai un account Yahoo basta cliccare su Crea un account e su Registrati per crearne uno.
Compila il form con i tuoi dati, indicando anche un indirizzo di posta elettronica al quale poi verrà inviata la mail con il messaggio di conferma. Una volta ricevuta la mail con l’Id (nome utente) e l’indirizzo Yahoo, puoi ritornare in home page e crearti l’account Flickr.
Crea il tuo account Flickr
Caricare foto Flickr
Una volta entrato nella tua area personale, clicca su Inserisci la tua prima foto e, successivamente, clicca su Scegli le foto. A questo punto si aprirà una finestra che ti permetterà di selezionare le foto da inserire dal tuo archivio personale.
Seleziona le foto da condividere con Flickr:
Seleziona tutte le immagini che desideri pubblicare online, puoi anche selezionare più file contemporaneamente. Nella tabella puoi vedere quanti file hai caricato, la loro dimensione e decidere di aggiungerne altri. Quando la tua lista delle immagini da inserire è completa ti viene chiesto di definire la Privacy, ossia scegliere se rendere la tua foto privata (visibile solo agli amici e/o ai familiari) o se renderla pubblica. A questo punto conferma cliccando su Inserisci una foto e attendi qualche minuto per l’upload.
Clicca su Descrivi le tue foto. In corrispondenza del campo di testo Tag, puoi inserire una o più parole-chiave che vuoi associare all’immagine caricata. Questi tag verranno poi utilizzati dal motore di ricerca per individuare i file. Assegna un titolo alla tua foto e, se lo desideri, una breve descrizione. Infine clicca su Salva.
Gestione delle foto Flickr
Ora puoi visualizzare le tue foto. Sotto ad ogni foto sono presenti dei link per modificare ed eliminare le tue foto. Inoltre sotto le tue foto vengono mostrati i commenti che altre persone hanno fatto alle tue immagini Una volta terminato clicca su Salva questo batch.
Organizzare foto Flickr
Puoi organizzare le foto in set. I set sono un gruppo di fotografie raggruppate in base ad un determinato tema o argomento, come ad esempio un viaggio. Puoi usarli per mettere in evidenza le tue foto preferite o creare un album che contenga le foto della tua collezione
o foto scattate con una particolare fotocamera. Puoi ordinare le tue foto in set cliccando su Organizza dalla barra dei menu in alto e poi selezionando I tuoi set.
Organizr di Flickr:
Per creare i tuoi set utilizza l’Organizr. Per entrare in Organizr, clicca sul link Set e poi sul link Su Organizr. Da qui segui le istruzioni che compaiono al centro della pagina per creare un set. Puoi scegliere anche di far parte di un gruppo. I gruppi sono un modo per permettere alle persone di unirsi attorno ad un interesse comune. Se non ne hai già uno, clicca su Gruppi nella barra dei menu per scoprire come crearne uno e unirti ad altri gruppi per la condivisione di foto on line.
App Flickr
Si possono caricare e condividere foto e video tramite l’app Flickr progettata per dispositivi mobili iOS e Android.