Eos-1D X è la nuova ammiraglia professionale che Canon offre ai professionisti, ai fotografi e ai videoamatori più esigenti. Uno strumento di rara versatilità che va a sostituire le due linee in cui era divisa la classe professionale per la fotografia dinamica e per quella ponderata delle reflex digitali Canon. La fotografia dinamica si era evoluta fino alla reflex 1D Mark IV, con un sensore da 16 mega pixel in formato APS-H (18,6 × 27,9 mm), 10 scatti al secondo, Iso 100-12.800 espandibile a 50- 102.400.

Per la fotografia ponderata, si era giunti alla 1DS Mark III, con 21 mega pixel a pieno formato (24 × 36 mm), cinque scatti al secondo, Iso 100- 1600 espandibile a 50- 3200.ammiraglia Canon Eos 1D X ha un sensore CMOS a pieno formato (full frame) da 18 mega pixel, scatta 12 fotogrammi al secondo (14 se non si scatta in RAW e si rinuncia a AF e mirino), ha una gamma Iso compresa tra 100 e 51.200 espandibile a 204.800.

eos_1dx

Ha ha una struttura molto robusta e meglio tropicalizzata. Rispetto alle altre refex ha un sistema esposimetrico più avanzato che abilita anche una funzione speciale di inseguimento AF basato sul riconoscimento del colore e dei volti, una cadenza di scatto doppia, una più estesa gamma Iso, una maggiore autonomia e un’attuazione AF più rapida grazie all’accumulatore ad alta capacità. L’otturatore è accreditato di una vita più che doppia (400.000 scatti), il tempo di sincronizzazione flash è più rapido, ha un mirino con ingrandimento maggiore in minor tempo di oscuramento, è dotato di otturatori e di schermi di messa a fuoco intercambiabili. E' caratterizzata da un più complesso apparato di elaborazione con un doppio processore Digic 5+ e unDigic 4 dedicato all’AE. Una porta Ethernet, l’impugnatura verticale incorporata e un più alto grado di personabilizzabiltà.

Canon Eos 1D X prezzo

E' un po’ più voluminosa delle precedenti serie 1, più pesante: con la batteria e una scheda pesa oltre 1,5 kg, ciò nonostante l’ergonomia ben studiata rende una buona presa. Il monitor di livello professionale: con diagonale di 8,1 cm e risoluzione di 8 milioni di pixel. Il display risulta molto leggibile anche in condizioni di forte luce ambiente. Ottimo complemento per una fotocamera che come punto di forza ha la ripresa video. È stato aggiornato anche il mirino, ora il vetro di messa a fuoco è dotato di un pannello LCD trasparente in grado di visualizzare, tra le altre informazioni, una griglia per l’allineamento di riprese di precisione, i punti AF e la livella a doppio asse. I due supporti di memoria possono essere utilizzati in sequenza o per registrare in back up o per dividere i file Raw e Jpg.

La batteria è accreditata di un’autonomia di circa 1100 scatti in condizioni operative normali mentre se si lavora con il Live View l’autonomia è di 250 scatti. Mentre se si scatta a raffica l’autonomia aumenta considerevolmente, fino a superare di molto i 3000 scatti.

Funzioni fotografiche di Eos 1D X

Come in tutte le reflex professionali della nella 1D X non troviamo i programmi tematici, ma i classici modi di esposizione manuale, automatico a priorità dei tempi o dei diaframmi e programmato flessibile, oltre alla posa B e a tre registri personalizzabili. Ci si può affidare alla selezione automatica Iso e l’ampiezza della gamma di sensibilità. È possibile scegliere la coppia tempo- diaframma desiderata e lasciare alla reflex il compito di impostare la sensibilità idonea al raggiungimento della corretta esposizione. eos_1dx

L’esposimetro è il più evoluto finora visto in una reflex e si basa su un sensore RGB da 100.000 pixel suddiviso in 252 aree di rilevazione. La sua struttura consente di valutare la scena in base anche ai colori promettendo prestazioni superiori sia nella determinazione automatica del bilanciamento del bianco, sia nel fornire all’autofocus informazioni sullo spostamento all’interno dell’area compresa dal sensore AF dei soggetti individuati e agganciati in prima istanza.

eos_1dx

Una delle applicazioni più interessanti della nuova modalità di lettura della luce basata sul riconoscimento di colori e volti è nell’esposizione automatica con il flash, che si basa sul protocollo E-TTL II.

Eos 1D X Sistema AF a 61 punti di cui 41 a croce

Il sistema AF a 61 punti ad alta precisione con 41 sensori a croce a sensibilità elevata, garantisce una rapida e precisa messa a fuoco di soggetti in rapido movimento, come per una partita di calcio o di eventi sportivi motoristici in qualsiasi condizione di luce. I 5 punti AF centrali sono a croce doppia per offrire la massima precisione.

Una reflex, unica in grado di soddisfare sia i fotografi sportivi sia i fotografi paesaggisti, con una eccezionale qualità di immagine soprattutto alle alte sensibilità, una meccanica pregevole, un’affidabilità dell’esposimetro e dell’autofocus, con la velocità operativa, l’autonomia e la flessibilità dell’insieme, confeziona, con ogni probabilità il miglior strumento fotografico professionale mai proposto da Canon.