Anche Canon, come Nikon con la D600, presenta una reflex economica full frame: la Eos 6D, una reflex che per molti aspetti si può considerare una sintesi tra la 60D e la 5D Mk III. La 6D è un progetto specifico con diversi componenti progettati su misura. Primo fra tutti il sensore CMOS da 20,2 Megapixel, che sfrutta le tecnologie sviluppati per i sensori della 5D Mark III e della 1D-X.

Gamma ISO

Eos 6D, offre una gamma Iso estesa da 125 - 1600 Iso espandibile 50 - 102 400 Iso, e grazie ai quattro canali di read-out garantisce una cadenza di 4,5 scatti al secondo.

Anche il sistema AF è nuovo, meno sofisticato di quello delle ammiraglie Canon, ma offre comunque 11 punti AF, con il punto centrale che è caratterizzato da un doppio sensore, a croce per ottiche sino a f/ 5,6 e ad alta precisione per il rilevamento delle linea verticali con ottiche di luminosità f/ 2,8.

Le possibilità di regolazione sono molto ampie, si va dalla sensibilità del focus tracking alla priorità di messa a fuoco o alla cadenza di scatto, oltre all’ormai diffusa microregolazione dell’autofocus. La soglia minima di funzionamento di questo sistema AF, viene dichiarata a -3 EV, praticamente la luce di una candela.

Il controllo dell’esposizione è affidato al sensore iFCL a 63 zone utilizzato ormai da buona parte della gamma Eos attuale, e analogamente il processore di immagine è il Digic 5+ montato nelle Eos di alta gamma, con la sua dote di funzioni avanzate quali la correzione automatica dell’aberrazione cromatica e della vignettatura.

Eos 6D ricevitore GPS integrato

La reflex non è dotata di lampeggiatore estraibile, ma dispone di un ricevitore GPS integrato che memorizza longitudine, latitudine e altitudine di ogni scatto nei dati Exif, oltre a mostrare l’itinerario percorso la posizione dei vari scatti su una mappa a una volta scaricati i dati su un computer.

Inoltre integra un trasmettitore/ ricevitore Wi-Fi, collegamento che può essere utilizzato sia per controllare a distanza la fotocamera utilizzando uno smartphone, un iPad o un computer, sia per trasferire le immagini scattate.

Corpo macchina Canon Eos 6D

Il corpo macchina è in lega di magnesio con i comandi tropicalizzati, stretta, maneggevole e leggera.

eos-6

Il monitor LCD è leggermente più piccolo 3” invece di 3,2” anche se la risoluzione e la tecnologia Clear-View II è la stessa delle reflex Eos top di gamma.

Live View e video full HD

Sulla 6D, sono presenti anche le funzioni Live View e video full HD, nella versione più sofisticata con possibilità di scelta tra i formati di compressione All-I e IPB.

Il fotografo professionista, o il fotografo amatoriale, che fotografa raramente soggetti in rapido movimento, ma è interessato alla qualità di immagine e alla comoda portabilità dovuta alle piccole dimensioni e alla leggerezza, può trovare molto interessante il modello full frame 6D di Canon.

Memory card SD per la 6D

Anche le memory card sono più compatte, sono state adottate le SD invece di CF presenti sulle altre full-frame facendo in modo che il peso sia contenuto in soli 680 g. L’otturatore è collaudato per 100.000 cicli, mentre il sensore è dotato del sistema Canon ICS di pulizia.

Eos 6D Prezzo

Canon Eos 6D - Vedi prezzi su Amazon

Il prezzo della Eos 6Dlo potete trovare su Amazon.